Tu sei qui

30 Giugno 2021: READY TO GO ON 2021! Evento di lancio del nuovo progetto EURES TARGETED MOBILITY SCHEME (EURES TMS)

Unioncamere, partner del nuovo progetto EURES TARGETED MOBILITY SCHEME, promuove l'evento di lancio Ready to go on 2021 - EURES Targeted Mobility Scheme, in agenda il prossimo 30 giugno 2021. L’evento informativo e di reclutamento della nuova edizione del progetto, indirizzato a sostenere la mobilità lavorativa negli Stati membri dell’UE e Islanda e Norvegia, si svolgerà on line dalle 10.00 alle 17.30 sulla piattaforma www.europeanjobdays.eu/en/events/ready-go-2021-eures-tms-edition.

EURES TMS si rivolge a: 

- Candidati, di almeno 18 anni, cittadini di uno degli Stati membri dell'UE e dei paesi EFTA/SEE in conformità con l'accordo SEE (Islanda e Norvegia), legalmente residenti in uno Stato membro dell'UE, Islanda o Norvegia. 

EURES TMS offre servizi e benefit finanziari a supporto della mobilità professionale delle persone di età superiore ai 18 anni, in cerca di nuove opportunità di lavoro, a tirocinanti e ad apprendisti e lavoratori di ritorno, unificando la platea dei destinatari dei precedenti progetti Your first EURES job (under 35) e Reactivate (over 35). Ampia la gamma di benefit previsti per la copertura dei costi sostenuti dai candidati per colloqui di lavoro, viaggio di trasferimento, formazione linguistica, riconoscimento di qualifiche e diplomi. 

- Datori di lavoro. Imprese o altre organizzazioni legalmente stabilite negli Stati membri dell'UE o nei paesi dell'EFTA/SEE conformemente all'accordo SEE (Islanda e Norvegia), indipendentemente dal settore economico, con particolare attenzione alle PMI. 

Alle imprese che rendono disponibili offerte di lavoro, tirocinio e apprendistati è offerta un’assistenza personalizzata da parte degli Adviser di progetto per selezionare in tutta Europa i candidati più adeguati alle proprie esigenze. Per le PMI c’è la possibilità di accedere a un sostegno finanziario per realizzare programmi di integrazione a favore dei neo-assunti e per le aziende che si contraddistingueranno per la qualità dei tirocini offerti è previsto il prestigioso riconoscimento Top EURES employer Label.  

L’evento, la cui partecipazione è gratuita, è l’occasione per:

  • seguire le presentazioni sulle condizioni di vita e di lavoro nei diversi paesi partecipanti;
  • scoprire in tempo reale le opportunità di lavoro offerte dagli espositori;
  • avere un colloquio di lavoro durante il giorno dell’evento o nei giorni successivi;
  • ricevere una prima consulenza attraverso la chat online da parte della Rete EURES e dagli espositori (aziende e info point).

Senza lasciare l'ufficio, ogni impresa potrà

  • seguire i Webinar in agenda
  • promuovere la tua azienda/organizzazione con una presentazione video da inserire nell'agenda della giornata. Il video dovrebbe essere in inglese (o con sottotitoli) di max. 5 minuti.
  • promuovere le tue offerte di lavoro ai potenziali candidati.
  • pubblicare le offerte di lavoro e accedere alla piattaforma per controllare le candidature ricevute e i CV caricati.
  • condurre colloqui di reclutamento online fino al 7 luglio, usando un account Skype (non Skype for business!).

PER PARTECIPARE: 

Candidati e imprese che intendono partecipare devono registrarsi su https://www.europeanjobdays.eu/en/who-are-you oppure accedere a un vecchio account se già registrati. Cliccare qui per creare un nuovo account “come espositore” o accedi al tuo vecchio account, se sei già registrato. In questo modo puoi accedere ai CV sulla piattaforma e condurre colloqui con le persone in cerca di lavoro.

Si richiede alle Camere di commercio di dare ampia comunicazione del progetto e dell'evento prossimo alle imprese del proprio territorio.

 

 

Ti è stata utile questa pagina?: 
0
No votes yet
Share