
IL SISTEMA INFORMATIVO EXCELSIOR – MANUALI E PUBBLICAZIONI
Martedì 26 Aprile 2022 - 10:04IL SISTEMA EXCELSIOR – MANUALI E PUBBLICAZIONI
Il SistemaInformativoExcelsior ‐ realizzato da Unioncamere e dall'ANPAL - attraverso le rilevazioni mensili, incentrate sui profili professionali e sui livelli di istruzione richiesti dalle imprese offre un'autorevole fonte di informazioni continuative sui fabbisogni di occupazione e di competenze professionali richiesti dalle imprese; tali dati sono utili non solo per la programmazione della formazione e dell'occupazione, ma anche quale strumento di supporto al matching tra domanda e offerta di lavoro.
Oltre alle informazioni mensili pubblicate attraverso i bollettini, i dati vengono analizzati ed elaborati per offrire una serie di pubblicazioni utili al mondo della scuola, delle imprese e dei giovani.
Per essere sempre informati e scaricare gratuitamente il pdf dei volumi potete cliccare sul seguente link: Pubblicazioni Sistema Informativo Excelsior
Di seguito le ultime pubblicazioni in termini di tempo:
Le competenze green 2021
La pubblicazione Competenze Green 2021 rappresenta una rassegna fondamentale sui processi di transizione ecologica intrapresi dai settori di industria e servizi in Italia.Il volume inquadra le politiche europee e nazionali per la transizione verde, nonché fornisce uno dei focus più aggiornati sulle tendenze della green economy, sugli investimenti verdi del comparto produttivo italiano, sulla domanda di green jobs e competenze green, fornendo altresì degli approfondimenti sui settori produttivi più coinvolti nella “transizione verde”.
Per saperne di più, scarica il pdf del volume Competenze Green - 2021
Laureati e lavoro
La guida per l’orientamento fornisce alle aspiranti matricole universitarie le informazioni strategiche sulle attuali potenzialità del mercato del lavoro, le richieste di laureati e le competenze richieste dalle imprese. Come scegliere il proprio percorso dopo il diploma?
Le competenze digitali nel 2021
La pubblicazione “Analisi della domanda di competenze digitali nel 2021” offre una panoramica sulle dinamiche della trasformazione digitale del comparto produttivo (industria e servizi) italiano e della richiesta di professionalità con competenze digitali. Nel 2021 le competenze digitali sono richieste dalle imprese a 3 assunzioni su 5.
Previsioni dei fabbisogni occupazionali e professionali in Italia a medio termine (2022-2026)
Il volume presenta gli scenari più recenti sugli andamenti occupazionali per il prossimo quinquennio, con l’obiettivo di fornire un contributo utile per l’orientamento e la programmazione della formazione.
Ti è stata utile questa pagina?:
No votes yet