
La Camera di Commercio per la formazione e l'orientamento
Lunedì 22 Settembre 2025 - 08:51Nuovo anno scolastico: l’impegno della Camera di Commercio per la formazione Gli auguri del presidente Breda alle scuole di Grosseto e Livorno
Al via il nuovo anno scolastico e nell’occasione il Presidente della Camera di Commercio Maremma e Tirreno Riccardo Breda invia i suoi migliori auguri a tutto il mondo della scuola delle province di Grosseto e Livorno: studentesse e studenti, famiglie, dirigenti, insegnanti e a tutto il personale scolastico.
Anche per il 2025/2026 prosegue e si rafforza l’impegno della CCIAA a favore del sistema scolastico per la formazione e l’orientamento. La Camera infatti, coerentemente con il quadro normativo che ha riconosciuto all’Ente funzioni in materia di raccordo scuola-lavoro, svolge importanti azioni e servizi di orientamento per aiutare i giovani a fare scelte di studio e lavoro consapevoli, promuove la cultura di impresa e delle competenze imprenditive, oltre a supportare la valorizzazione delle competenze acquisite in contesti informali e non formali. In continuità con il percorso avviato negli ultimi anni la Camera della Maremma e del Tirreno anche quest’anno ha ulteriormente ampliato l’offerta di attività e servizi gratuiti in favore dell'occupazione e dell’orientamento formativo.
Tra i punti di forza del programma della CCIAA, il network di attori istituzionali, associativi e formativi con competenze e conoscenze specifiche sulle opportunità post diploma e sul mondo del lavoro coinvolti. Tra questi la propria Azienda Speciale – Centro Studi e Servizi, il sistema camerale nazionale, ARTI - Agenzia Regionale Toscana per l'Impiego - Settore Servizi per il Lavoro di Grosseto e Livorno, le Università e le Fondazioni ITS, le associazioni di categoria, gli Ordini ed i Collegi professionali.
L’offerta gratuita è stata riassunta in un catalogo (disponibile sul sito www.lg.camcom.it) presentato a dirigenti e docenti degli istituti superiori delle province di Livorno e Grosseto.
Il programma prevede alcune azioni rivolte ai docenti e ben 32 tipologie di attività per gli studenti riguardo a: orientamento post diploma e al lavoro, competenze digitali, competenze green e sostenibilità nel mondo del lavoro, cittadinanza attiva, professioni, imprenditività e imprenditorialità, PCTO per la certificazione delle competenze e supporto al placement. Sono previsti incontri e corsi sia on line che in presenza e gli istituti possono scegliere tra le numerose iniziative presenti nel catalogo, definendo con la Camera un percorso personalizzato che possa rispondere alle esigenze dei propri studenti. Le scuole possono aderire entro il 30.09.2025.
Comunicato stampa del 15.09.2025
Ufficio Comunicazione CCIAA della Maremma e del Tirreno
Ti è stata utile questa pagina?:
No votes yet