Tu sei qui

LUGLIO 2025 - CCIAA SALERNO - Previsioni occupazionali

In provincia di Salerno nel mese di luglio sono programmate 15.550 entrate (nel trimestre lug-set25 33.880); nella regione Campania 49.500, e in Italia complessivamente 575.000. Le entrate nella provincia salernitana risultano in aumento rispetto a luglio 2024, 13% sul mese e 20,5% prendendo a riferimento l’intero trimestre. Lo scenario è in linea con l’andamento nazionale, anche se la dinamica espansiva nella nostra provincia risulta notevolmente più intensa. Nel suo complesso a luglio l’Industria ha in programma di assumere circa 5,9mila profili (+6,3%) e nel trimestre 11mila (+11%). I Servizi presentano un +5% su base annua e +9,6% nel trimestre. I Servizi di alloggio e ristorazione e servizi turistici con circa 3mila contratti da attivare a luglio e oltre 5,6mila entro settembre offrono le maggiori opportunità di impiego. Si attesta al 41% la difficoltà di reperimento dei profili ricercati, in aumento rispetto allo scorso anno (era il 37% a luglio 2024). La domanda delle imprese rivolta ai giovani pari al 25% degli ingressi risulta analoga allo scorso anno. In aumento la domanda di lavoratori immigrati prevista per una quota pari al 23%, mentre nel luglio del 2024 era pari al 17%.
 
ENTRATE DI PERSONALE DIPENDENTE PER SETTORE DI ATTIVITA’ E TIPOLOGIA CONTRATTUALE (%)
Fonte: Unioncamere -Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Sistema Informativo Excelsior, 2025
 
Nel complesso nel mese di luglio:
  • le entrate previste si concentreranno per il 55% nel settore dei servizi e per il 68% nelle imprese con meno di 50 dipendenti;
  • nell’11% dei casi le entrate previste saranno stabili, ossia con un contratto a tempo indeterminato o di apprendistato, mentre nell’89% saranno a termine (a tempo determinato o altri contratti con durata predefinita);
  • il 6% sarà destinato a dirigenti, specialisti e tecnici, quota inferiore alla media nazionale (14%);
  • il 5% delle entrate previste sarà destinato a personale laureato;
  • per una quota pari al 23% le imprese prevedono di assumere personale immigrato;
  • le tre figure professionali più richieste concentreranno il 37% delle entrate complessive previste.
Per informazioni:
Ufficio Statistica e Prezzi
Email:statistica@sa.camcom.it
tel.0893068461
 
Ti è stata utile questa pagina?: 
0
No votes yet
Share