
Progetto "Il Territorio e la Scuola": proseguono le attività di Orientamento ed Educazione Civica della Camera della Romagna
Venerdì 10 Gennaio 2025 - 13:19Il progetto "Il Territorio e la Scuola", alla seconda edizione A.S. 2024/2025, si focalizza su due filoni di proposte, Orientamento ed Educazione Civica, con un ampliamento delle attività a disposizione di studentesse, studenti e docenti, realizzate da 3 Partner territoriali in collaborazione con gli Uffici scolastici romagnoli.
Nell'ambito del filone Orientamento la Camera realizza due Moduli per ragazzi: a dicembre 2024 si è tenuto il primo laboratorio, che ha visto impegnati studenti e studentesse di un Istituto di Cesena nella creazione di un'idea di impresa; prendono avvio invece da gennaio 2025 gli interventi 'Il Lavoro dopo gli studi' sulla base delle risultanze di Excelsior.
Altre attività, realizzate nell'ambito dell'Educazione Civica, sono le Certificazioni di competenze di cittadinanza e la prima edizione dell'evento "Incontri ravvicinati con il supercalcolo" (20 novembre 2024), a cui hanno partecipato circa 300 ragazze e ragazzi delle scuole superiori.
Per quanto riguarda i docenti nel 2024 è stato presentato online in 2 pomeriggi il Modulo "Scenari, Strumenti e Dinamiche del Mercato del Lavoro: Competenze e Professioni" e nel 2025 alcuni imprenditori porteranno la loro testimonianza in ambito ICT e Internazionalizzazione in presenza nella sede camerale. Per informazioni contattare occupazione@romagna.camcom.it.
Ti è stata utile questa pagina?:
No votes yet