
SALERNO - Previsioni occupazionali in provincia di Salerno nel mese di APRILE 2022
Martedì 12 Aprile 2022 - 10:29In provincia di Salerno nel mese di aprile sono programmate circa 7.130 entrate di cui 1.854 giovani; nella regione Campania 29.700, nell’area del Sud ed Isole saranno 94.400 e in Italia complessivamente 368.000. A trainare la domanda, come a livello nazionale, sono i Servizi di alloggio e ristorazione ed i Servizi turistici con 2.420 entrate previste di cui 1.650 “Cuochi, camerieri e altre professioni dei servizi turistici”. Invece le Costruzioni registrano una lieve crescita, rispetto ai dati nazionali che ne vedono una frenata, +5,47% rispetto a marzo e +13,23% su 12 mesi. Sale la domanda delle imprese rivolta ai giovani, il 26% degli ingressi, rispetto a aprile 2021 che era pari al 22%. I contratti a termine, 76% del totale, risultano la forma maggiormente proposta. In 34 casi su 100 le imprese prevedono di avere difficoltà a trovare i profili desiderati.
Fonte: Unioncamere - ANPAL Sistema Informativo Excelsior, 2021
Nel complesso nel mese di aprile:
- le entrate previste si concentreranno per il 78% nel settore dei servizi e per il 81% nelle imprese con meno di 50 dipendenti;
- nel 24% dei casi le entrate previste saranno stabili, ossia con un contratto a tempo indeterminato o di apprendistato, mentre nel 76% saranno a termine (a tempo determinato o altri contratti con durata predefinita);
- il 12% sarà destinato a dirigenti, specialisti e tecnici, quota inferiore alla media nazionale (20%);
- il 10% delle entrate previste sarà destinato a personale laureato;
- le tre figure professionali più richieste concentreranno il 44% delle entrate complessive previste.
E’ la sintesi di quanto emerge dall’analisi del sistema informativo Excelsior, realizzata da Unioncamere e ANPAL, che offre un monitoraggio delle previsioni occupazionali delle imprese private dell’industria e dei servizi con un orizzonte temporale anche trimestrale per fornire informazioni tempestive di supporto alle politiche attive del lavoro. Le informazioni presentate sono basate sui questionari compilati da circa 113.000 imprese nazionali. Le analisi si focalizzano sulle principali caratteristiche delle entrate programmate nel mese di aprile 2022, con uno sguardo sulle tendenze occupazionali per il periodo aprile-giugno 2022.
Ti è stata utile questa pagina?:
No votes yet