Tu sei qui

Varese - Quali prospettive di lavoro in estate? 

Varese - Quali prospettive di lavoro in estate? 
 
Sono circa 14.240 le nuove assunzioni previste dalle imprese della provincia di Varese nel periodo tra giugno e agosto. 
 

Dall’analisi dei dati risulta che la maggior parte delle nuove assunzioni (74%) riguarderà contratti a termine, mentre il restante 26% sarà composto da contratti stabili, come quelli a tempo indeterminato o di apprendistato. Il settore dei servizi sarà il principale motore di questa crescita occupazionale, con il 70% delle posizioni aperte. Alla guida, il settore del Turismo, con possibilità di collocamento nel ruolo di animatore turistico, hostess, cameriere, barista, aiuto cuoco, personale di sala per bar e ristoranti. Richiesto anche il personale per punti vendita. Numerose sono anche le assunzioni con contratto stagionale presso Cooperative o centri estivi tra i lavoratori in possesso del titolo di educatore professionale.

L’indagine analizza anche le quote di assunzione di giovani e nuove categorie di lavoratori: il 35% delle assunzioni sarà rivolto a candidati under 30, mentre il 19% riguarderà personale immigrato. Per quanto riguarda i laureati, sarà riservato un 15% delle posizioni.
 
La domanda complessiva di lavoratori sale ulteriormente nel trimestre luglio-agosto-settembre, con 16.080 nuove unità di personale in ingresso.
 

E' quanto emerge dalla periodica indagine previsionale Excelsior dell'omonimo Sistema informativo, realizzato da Unioncamere e dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, grazie al Programma nazionale Giovani, donne e lavoro, cofinanziato dall’Unione europea. 

Link al Comunicato stampa

 

Ti è stata utile questa pagina?: 
0
No votes yet
Share