![](https://tavolodigitale.camcom.it/sites/default/files/styles/landscape_news/public/logo_cnasrl_con_testo_sotto_1.jpg?itok=3nZ9N149)
Lo Sportello Decentrato "Formazione Lavoro" CNA VENEZIA SERVIZI" organizza con gli studenti un Project Work dal titolo "Assistenza tecnica e service in realtà aumentata IoT e Industria 4.0"
Martedì 18 Ottobre 2022 - 15:29Lo Sportello Decentrato CNA VENEZIA SERVIZI, ha organizzato un PCTO in modalità "Project Work che prende avvio in questi giorni.
Il progetto prevede il coinvolgimento di una classe del quarto anno dell’istituto Tecnologico San Marco dell’indirizzo Meccanica, Macchine ed Energia, ad articolazione energia.
Il gruppo classe, opportunamente suddiviso in sottogruppi, simulerà una realtà produttiva del territorio impegnata nella realizzazione di strumentazione tecnica tecnologica per l’industria 4.0.
L’azienda partner, 10 i Cube srl, partner del progetto, farà da committenza, “acquirente”, della strumentazione tecnologica e dopo la fornitura fittizia del prototipo ne richiederà un service per un sopraggiunto guasto.
Il service verrà realizzato attraverso la piattaforma web based di realtà aumentata ACTY (https://www.acty.com/it/)
Obiettivi: la simulazione di un intervento di assistenza tecnica da remoto con tecnologie di realtà aumentata. Lo scopo delle attività è di testare la semplicità, l’efficacia e l’efficienza del trasferimento delle informazioni e dei metodi necessari per rendere in grado gli studenti di effettuare un’assistenza tecnica da remoto su una strumentazione per l’Industria 4.0 verso interlocutori aventi diverse competenze tecniche di base.
L’iniziativa proposta dallo Sportello Decentrato CNA Venezia Servizi rientra nelle attività del Bando Formazione Lavoro 2022, cofinanziate dalla Camera di Commercio di Venezia Rovigo