![](https://tavolodigitale.camcom.it/sites/default/files/styles/landscape_news/public/Logo%20CCIAAMaremmaTirreno%2BPittogramma%20RGB300dpi_0.jpg?itok=E8jAnvDz)
Premio Storie di alternanza e competenze - edizione 2023
Giovedì 22 Giugno 2023 - 11:38Anche per il 2023 la Camera di commercio della Maremma e Tirreno ha aderito
al Premio “Storie di alternanza e competenze”, giunto ormai alla VI° Edizione,
che ha l’obiettivo di valorizzare sia le esperienze di qualità realizzate in
alternanza, tirocinio curricolare o apprendistato ma anche le competenze
acquisite in tali contesti.
al Premio “Storie di alternanza e competenze”, giunto ormai alla VI° Edizione,
che ha l’obiettivo di valorizzare sia le esperienze di qualità realizzate in
alternanza, tirocinio curricolare o apprendistato ma anche le competenze
acquisite in tali contesti.
Per questa edizione sono previste 4 categorie:
1. Licei – per percorsi PCTO;
2. Istituti tecnici (IT) e Istituti professionali (IP) – per percorsi PCTO,
apprendistato di I° livello, alternanza rafforzata;
3. ITS Academy – tirocinio curriculare, apprendistato di 3° livello;
4. Progetti di educazione finanziaria e all’imprenditorialità. Possono
partecipare Licei, Istituti tecnici professionali, ITS Academy con progetti di
alternanza (PCTO / tirocinio curriculare) che creino valore, opportunità per se e
per gli altri (sociale, culturale o finanziario)
Come sempre due livelli di “competizione”: a livello territoriale gestito
direttamente dalle Camere di commercio aderenti all’iniziativa; a livello
nazionale, gestito da Unioncamere, a cui accedono gli Istituti
scolastici/formativi vincitori nella fase territoriale.
A livello locale la Camera di commercio della Maremma e Tirreno ha previsto
un monte premi complessivo pari a 4.000,00; per coloro che accederanno alla
fase nazionale i premi ammontano a € 20.000 complessivi. La premiazione
nazionale si terrà nel mese di novembre 2023.
1. Licei – per percorsi PCTO;
2. Istituti tecnici (IT) e Istituti professionali (IP) – per percorsi PCTO,
apprendistato di I° livello, alternanza rafforzata;
3. ITS Academy – tirocinio curriculare, apprendistato di 3° livello;
4. Progetti di educazione finanziaria e all’imprenditorialità. Possono
partecipare Licei, Istituti tecnici professionali, ITS Academy con progetti di
alternanza (PCTO / tirocinio curriculare) che creino valore, opportunità per se e
per gli altri (sociale, culturale o finanziario)
Come sempre due livelli di “competizione”: a livello territoriale gestito
direttamente dalle Camere di commercio aderenti all’iniziativa; a livello
nazionale, gestito da Unioncamere, a cui accedono gli Istituti
scolastici/formativi vincitori nella fase territoriale.
A livello locale la Camera di commercio della Maremma e Tirreno ha previsto
un monte premi complessivo pari a 4.000,00; per coloro che accederanno alla
fase nazionale i premi ammontano a € 20.000 complessivi. La premiazione
nazionale si terrà nel mese di novembre 2023.
A tutti i partecipanti ammessi alle selezioni territoriali e quindi alla selezione
nazionale sarà fornito un attestato di partecipazione al Premio, scaricabile dalla
piattaforma www.storiedialternanza.it ed utilizzabile nel Curriculum delle
Studente.
nazionale sarà fornito un attestato di partecipazione al Premio, scaricabile dalla
piattaforma www.storiedialternanza.it ed utilizzabile nel Curriculum delle
Studente.
Le iscrizioni per la partecipazione alla V Edizione del Premio sono aperte dal
20 aprile al 13 ottobre 2023 (ore 17.00) e avverranno come di consueto
tramite il portale www.storiedialternanza.it , dove sarà consultabile anche il
Bando di concorso e la relativa modulistica.
20 aprile al 13 ottobre 2023 (ore 17.00) e avverranno come di consueto
tramite il portale www.storiedialternanza.it , dove sarà consultabile anche il
Bando di concorso e la relativa modulistica.
Data riferimento:
Giovedì, Giugno 22, 2023
Ti è stata utile questa pagina?:
No votes yet