Tu sei qui

Alternanza scuola lavoro: nuova alleanza Unioncamere - JA Italia

Contribuire alla promozione e alla diffusione della cultura imprenditoriale attraverso l’alternanza scuola-lavoro.

E’ questo l’obiettivo del protocollo di intesa che Unioncamere ha firmato con Junior Achievement Italia (JA Italia), associazione senza scopo di lucro la cui attività consiste nello sviluppo e nell’attuazione di programmi di formazione imprenditoriale, economica e finanziaria rivolti a studenti fino a 25 anni.

Con la firma del Protocollo Unioncamere e JA Italia intendono rafforzare la loro collaborazione per dare impulso all’attivazione di iniziative che possano costituire punto di riferimento per la realizzazione di percorsi d’istruzione in alternanza scuola-lavoro basati sulla metodologia della mini-impresa di studenti. A tal fine si promuoveranno attività di orientamento, formazione e supporto mirate a facilitare l’acquisizione, da parte degli studenti, di quelle competenze richieste e spendibili sul mercato del lavoro, con particolare riguardo a quelle di tipo trasversale (c.d. “soft skills”), nonché a competenze di tecnico-professionalizzanti in materia di economia, organizzazione e gestione aziendale.

L’accordo mira anche a far conoscere il settore del lavoro autonomo ed imprenditoriale per una maggiore diffusione dello spirito imprenditoriale e del senso d’iniziativa personale per sostenere la transizione dei giovani dalla scuola al lavoro, sia dipendente che indipendente e per valorizzare adeguatamente le opportunità occupazionali connesse alle varie forme di autoimpiego e autoimprenditorialità.

Ti è stata utile questa pagina?: 
0
No votes yet
Share