
PREMIO STORIE DI ALTERNANZA V EDIZONE - 2022
Lunedì 23 Maggio 2022 - 09:27La Camera di commercio di Pordenone-Udine aderisce al Premio "Storie di alternanza", un'iniziativa promossa da Unioncamere e dalle Camere di commercio italiane con l'obiettivo di valorizzare e dare visibilità ai racconti dei progetti di alternanza scuola lavoro realizzati con il contributo di docenti e con la collaborazione dei tutor esterni/aziendali.
A CHI È RIVOLTO?
Sono ammessi a partecipare a questa edizione del Premio “Storie di alternanza” gli studenti, singoli o in gruppo, regolarmente iscritti e frequentanti (nel periodo di svolgimento dell’attività in oggetto) gli Istituti scolastici italiani di istruzione secondaria di secondo grado (Licei, Istituti tecnici, Istituti professionali), gli Istituti Tecnici Superiori (ITS), i Centri di formazione professionale (CFP).
I Candidati devono:
- aver svolto un percorso di PCTO, apprendistato, tirocinio o alternanza rafforzata nelle forme previste dal proprio percorso di studio, a partire dal 1° gennaio 2020;
- realizzare un racconto multimediale (video) che presenti l’esperienza svolta, le competenze acquisite e il ruolo dei tutor e formatori (scolastici e aziendali);
- risultino iscritti regolarmente a un Istituto Professionale (IP) e abbiano realizzato un percorso di "alternanza rafforzata" in azienda di almeno 400 ore annue;
- descrivere il percorso di PCTO, apprendistato, tirocinio o “alternanza rafforzata”, evidenziandone gli obiettivi e le finalità, le attività previste e realizzate, le modalità di svolgimento, le competenze acquisite.
LE CATEGORIE DI CONCORSO
- Licei – per percorsi PCTO;
- Istituti tecnici (IT) e Istituti professionali (IP) – per percorsi PCTO;
- Istituti tecnici superiori (ITS) – per alternanza/tirocinio curriculare, apprendistato di 3° livello;
- Centri di formazione professionale (CFP) e Istituti professionali (IP) che operano in regime di sussidiarietà – per alternanza rafforzata, apprendistato di 1° livello.
QUANDO PRESENTARE LA DOMANDA
Dal 20 aprile al 14 ottobre 2022 (ore 17:00).
DOVE PRESENTARE LA DOMANDA
» https://www.storiedialternanza.it/
PREMI
In riferimento all’art.6 del Regolamento nazionale del Premio delle Camere di commercio “Storie di alternanza” V edizione - anno 2022 si rende noto che i premi a livello locale saranno così suddivisi:
- Per la sede di Udine
Licei – per percorsi PCTO;
1° classificato euro 1.000,00
2° classificato euro 500,00
Istituti tecnici (IT) e Istituti professionali (IP) – per percorsi PCTO
1° classificato euro 1.000,00
2° classificato euro 500,00
Istituti tecnici superiori (ITS) – per alternanza/tirocinio curriculare, apprendistato di 3° livello 1° classificato euro 1.000,00
Centri di formazione professionale (CFP) e Istituti professionali (IP) che operano in regime di sussidiarietà – per alternanza rafforzata, apprendistato di 1° livello
1° classificato euro 1.000,00 - Per la sede di Pordenone
Licei – per percorsi PCTO
1° classificato euro 1.000,00
2° classificato euro 500,00
Istituti tecnici (IT) e Istituti professionali (IP) – per percorsi PCTO
1° classificato euro 1.000,00
2° classificato euro 500,00
Istituti tecnici superiori (ITS) – per alternanza/tirocinio curriculare, apprendistato di 3° livello
1° classificato euro 1.000,00
Centri di formazione professionale (CFP) e Istituti professionali (IP) che operano in regime di sussidiarietà – per alternanza rafforzata, apprendistato di 1° livello
1° classificato euro 1.000,00
La premiazione locale dei vincitori avverrà, se necessario anche da remoto, nel mese di novembre 2022.
https://www.pnud.camcom.it/news/premio-storie-di-alternanza-v-edizione-2022