Tu sei qui

Arezzo - Siena: Linkedin Full Immersion: il curriculum 4.0

Webinar informativo gratuito rivolto agli studenti delle Scuole Medie Superiori di Arezzo e Siena interessati a conoscere meglio LinkedIn, il social network più diffuso in ambito business, visitato ogni giorno da migliaia di professionisti ed HR manager. Ma quali sono le sue potenzialità, in che modo lo si può sfruttare al meglio e come si crea un profilo ottimizzato? Come si scrive un CV digitale?

Perché è importante conoscere LINKEDIN?
Non avere un profilo LinkedIn vuol dire «semplicemente non esistere nel mondo del lavoro».(cit. "The Guardian")

Il mondo social offre molte opportunità non solo per chi già lavora, ma anche per chi ancora studia e indipendentemente da quanto prossimo è a conseguire il titolo. Alcuni "trucchi" possono aiutare gli studenti a rendere il proprio profilo LinkedIn accattivante agli occhi dei recruiter e a crescere come futuri professionisti.

Ciò dipende certamente dal fatto che sono sempre più numerose ormai le aziende e i responsabili HR che fanno social recruiting e cioè cercano o scrutinano i candidati ideali in Rete e sui social network. Ma è importante per essere informati sugli ultimi trend del mercato del lavoro o trovare interessanti opportunità formative. 

Il webinar ha come obiettivo quello di far conoscere LinkedIn agli studenti e offrire spunti su come strutturare il proprio curriculum digitale. Quali capacità e skill mettere in evidenza nel profilo, su quali sezioni focalizzarsi, quali aspetti mettere più in evidenza senza dimenticarsi di come cercare le offerte di lavoro, come apprendere informazioni sulle aziende in vista di un colloquio ed altre informazioni preziose.

L'evento è organizzato dalla Camera di Commercio di Arezzo - Siena con il supporto operativo di Fondazione ISI e rientra nelle attività di orientamento al lavoro rivolte agli studenti delle Scuole Superiori Secondarie.

Data riferimento: 
Giovedì, Ottobre 20, 2022
Ti è stata utile questa pagina?: 
5
Average: 5 (1 vote)
Share