Tu sei qui

PNRR E PROFESSIONI DEL FUTURO, 13 DICEMBRE 2022

Una scuola aperta al territorio prepara il futuro dei professionisti del domani

Gli esperti della camera di commercio di Chieti e Pescara hanno illustrato agli studenti delle classi quarte e quinte e ai docenti dell’Omnicomprensivo Mattioli-D’Acquisto di San Salvo le previsioni dei fabbisogni occupazionali e professionali in Italia a medio termine, sulla base del rapporto Excelsior.

Il documento, elaborato da Unioncamere, al fine di disegnare gli scenari per l’orientamento e la formazione a medio termine, rappresenta un contributo importante per le strategie di programmazione dell’offerta formativa e di investimento dei fondi del Pnrr, finalizzati ad accompagnare la scuola nella transizione digitale e creare laboratori per le professioni del futuro.

A tal proposito, l'ampia offerta della scuola superiore di San Salvo, tra Liceo Scientifico, Istituto Tecnico Economico e Istituto Professionale, con i relativi indirizzi di studio, si conferma strategica rispetto alle richieste del mercato occupazionale in uno scenario che richiede sempre più figure specializzate nei vari ambiti.

All'evento sono intervenuti la dirigente scolastica, Annarosa Costantini e, per la Camera di Commercio di Chieti Pescara, il presidente Gennaro Strever, il segretario generale Michele De Vita e Gianluca De Santis, funzionario Orientamento al Lavoro della Camera di Commercio Chieti Pescara.

"Una delle missioni della scuola – ha affermato la preside Costantini – è dialogare con il tessuto economico del territorio per superare il mismatch tra richiesta e offerta di competenza e aiutare cosi gli studenti a maturare le competenze specifiche e trasversali per continuare con profitto gli studi e inserirsi efficacemente nel mondo del lavoro".

Allegati: 
Data riferimento: 
Martedì, Dicembre 13, 2022
Ti è stata utile questa pagina?: 
0
No votes yet
Share