
Al via il percorso "Fare Civile" al Liceo Gonzaga di Chieti
Sabato 05 Aprile 2025 - 09:15Il 7 aprile prenderà il via "Fare Civile", il nuovo percorso di PCTO del Liceo delle Scienze Umane “Gonzaga” di Chieti, pensato per avvicinare gli studenti a un modello di sviluppo alternativo, basato sulla sostenibilità, la solidarietà e il bene comune. L'iniziativa coinvolge la classe quarta dell’indirizzo economico-sociale e punta a formare giovani cittadini attivi e consapevoli.
Il primo incontro, dal titolo "Un avvio civile e umano", vedrà la partecipazione del CSV Abruzzo, della Camera di Commercio Chieti Pescara e della rete BorghiIN, protagonisti nel promuovere un'economia più giusta e partecipata. Durante le due ore di apertura si rifletterà sull’importanza di “essere attenti all’uomo”, mettendo al centro valori come la cooperazione, il volontariato e l’impegno civico.
Tra i moduli successivi, particolare rilievo avrà quello curato dalla Camera di Commercio Chieti Pescara, che guiderà gli studenti in un laboratorio pratico ispirato al rapporto “Economia Sociale – Indagine Excelsior”. A partire dall’analisi dei fabbisogni formativi e professionali degli enti del terzo settore, gli studenti si cimenteranno nella creazione simulata di un’impresa sociale. Divisi in gruppi, individueranno un bisogno specifico del territorio (nei settori della cultura, sanità, servizi alla persona, ecc.) e svilupperanno un progetto imprenditoriale, da presentare in forma di pitch a una “giuria” composta da insegnanti o coetanei.
Il progetto si articolerà poi in ulteriori moduli, curati da CSV Abruzzo e BorghiIN, e offrirà agli studenti strumenti concreti per trasformare idee in azioni e diventare protagonisti attivi dello sviluppo sociale e sostenibile delle comunità locali.