
VARESE - Quale la domanda di laureati sul territorio
Giovedì 03 Luglio 2025 - 11:07VARESE - Quale la domanda di laureati sul territorio
Le imprese della provincia di Varese hanno espresso nel 2024 una domanda di personale pari a 10.190 laureati su un totale di 68.320 entrate programmate. I laureati residenti sono 4.660, numero in crescita (se si esamina la serie storica dal 2013), ma non sufficiente a far fronte alle programmazioni di nuove assunzioni del mercato del lavoro locale, come riportate nelle indagini del Sistema informativo Excelsior.
Quali sono le aree di impiego e i profili professionali richiesti dalle nostre imprese?
La categoria professionale dei Dirigenti, professioni con elevata specializzazione e tecnici è l’area professionale in cui si concentra il maggior numero di entrate di laureati. La domanda è più alta per alcune figure professionali:
- Tecnici dei rapporti con i mercati;
- Tecnici della salute;
- Tecnici in campo ingegneristico;
- Specialisti delle scienze gestionali, commerciali e bancarie;
- Tecnici informatici, telematici e delle comunicazioni. Per questi ultimi, un requisito importante è l’età che - nel 72,9% dei casi - non deve essere superiore ai 29 anni.
Quali sono in sintesi dinamiche nel medio periodo (2024-2028)?
L’offerta di laureati non riesce a coprire il fabbisogno nemmeno a livello nazionale, anche se per le discipline giuridiche, politico-sociali, psicologiche e linguistiche si prevede un eccesso di opportunità. Tra il 2024 e il 2028, invece, mancheranno tra i 17mila e 26mila laureati in discipline STEM, tra gli 11mila e 16mila giovani all’anno per l’indirizzo economico-statistico e tra i 7mila e 8mila nell’indirizzo medico-sanitario.
Ti è stata utile questa pagina?:
No votes yet