
Your first E.URES Job 6.0 - Il 21 Aprile 2021 9.30-13.00. Vi invitiamo a partecipare!
Martedì 13 Aprile 2021 - 10:10A conclusione della sesta edizione del progetto Your first EURES Job”, ANPAL – Ufficio Nazionale di Coordinamento EURES organizza il prossimo 21 aprile 2021 la Conferenza finale del progetto “Your first E.URES Job 6.0” che si terrà online dalle 09:00 alle 13:00. Vi invitiamo a partecipare.
L'evento sarà l'occasione per presentare i principali risultati raggiunti in questa edizione, nonché gli esiti delle attività svolte nel triennio 2019-2021, con una particolare attenzione alle azioni pilota e alle ricerche condotte per aumentare la qualità dei percorsi di mobilità professionale.
Datori di lavoro, giovani, esperti e consulenti della rete EURES che hanno partecipato al progetto, condivideranno le loro esperienze.
Durante l’evento avrà luogo anche la premiazione dei giovani vincitori del concorso “Stories, secrets and suggestions: a mobile worker’s life” e l’attribuzione del riconoscimento Top EURES employer Label a quei datori di lavoro che si sono distinti nell’offrire un tirocinio di qualità.
Sarà infine presentato il nuovo progetto EURES mirato alla mobilità: TMS, Targeted Mobility Scheme.
Il progetto YfEJ, progetto finanziato nell’ambito del programma EaSI 2014 – 2020 favorisce e sostiene la mobilità professionale dei giovani in cerca di occupazione in Europa ed è stato realizzato in collaborazione con 12 co-applicant italiani ed europei (Fondazione Giacomo Brodolini, Città metropolitana di Roma, Eurodesk Italia, Sapienza Università di Roma, EURES Romania, EURES Croazia, EURES Bulgaria, DIAN Grecia, EURES Paesi Bassi, EURES Portogallo, EURES Spagna, EURES Cipro), 1 organizzazione affiliata (Capitale Lavoro) e 14 organizzazioni associate (EURES Finlandia, Polonia PES, Unioncamere e l'intera rete EURES italiana).
Consulta il programma della giornata
L’evento è in italiano con traduzione simultanea in inglese.
Per partecipare all'evento è necessario effettuare la registrazione una volta registrati, si riceverà via mail un link per accedere alla conferenza, tramite piattaforma Zoom
L'evento verrà trasmesso in diretta sulla pagina Facebook del progetto YfEj 6.0
Durante l’evento sarà possibile porre domande ai relatori e ricevere risposte in tempo reale.
Inoltre, il giorno stesso dell’evento (dalle 9 alle 13) sarà attiva la CHAT dei consulenti EURES ITALIA.
La partecipazione è gratuita